OCCUPAZIONI STRANIERE - II GUERRA catalogo
euro
partenza
euro
4861
««

1945, AMGOT, 15 c. (1) usato abusivamente nell'aprile '45, con timbro "US Army". Vari timbri, da esaminare.

40
4862
*

1944, AMGOT 15 c. (1) coppia applicata sopra intero postale da 30 c. VINCEREMO, da Comiso per Palermo, 7/3/44.

40
4863
*

1944, AMGOT, 25 c. (2) blocco di 7 + coppia su raccomandata di grande formato da Sperlinga per P.M. 129, 3/8/44.

100
4864
*

1944, AMGOT, 30 c. (3) su busta da Realmonte per P.M. 126, 10/7/44. Venne usata una busta precedentemente affrancata con coppia del 25 c. (2) da Agrigento a Realmonte, del 30/6.

40
4865
*

1944, AMGOT, 30 c. (3) applicato sopra intero da 15 c. VINCEREMO da Termini Alta per Caccamo, 16/2/44.

80
4866
*

1944, AMGOT, 30 c. (3) quartina su raccomandata da Palma Montechiaro per P.M. 30, 9/8/44.

75
4867
*

1944, AMGOT, 50 c. (4) usato su avviso di ricevimento da Ragusa per città, 27/5/44. Non comune.

100
4868
*

1944, AMGOT, 50 c. (4) annullato con bollo di censura, su busta da Enna per Palermo, aprile '44.

50
4869
*

1944, AMGOT (4) striscia di 3 + coppia su busta da Aci Reale per Brooklin, 12/5/44.

75
4870
*

1944, AMGOT, 1 lira (6) coppia + 50 c. (4) su busta da Altavilla Milicia per Eldmon Port (USA), 19/4/44.

100
4871
*

1944, AMGOT, 1 lira (6) coppia + 50 c. (4) su busta da Palermo per Chicago, 16/5/44.

60
4872
*

1944, AMGOT, 2 lire + 50 c. (7+4) su busta da Palermo per New York, 24/7/44.

125
4873
*

1943-44, AMGOT, 2 pieghi con valori isolati: (2, 3).

30
4874
*/y

1944, AMGOT, una busta ed un frontespizio affrancati rispettivamente con: (2) 3 esemplari; (1) 8 esemplari + (4).

50
4875
««

1943, NAPOLI, soprastampati "Governio Militare Alleato" 3 valori cpl. (10/12) in blocco di sei.

21040
4876
*

1943, NAPOLI, 3 valori cpl. (10/12) su intero postale 15 c. "VINCEREMO", I giorno, da Napoli per città.

50
4877
*

1944, NAPOLI, lettera da Taranto a Palagianello il 5/1/44 affrancata con 20 c. carminio soprast. "Governo Militare Alleato" (10) + pacco postale da 30 c. azzurro.

120
4878
*

1944, NAPOLI, 20 c. (10) + Regno Pacchi 30 c. (27) su busta da Taranto per Palagianello, 5/1/44.

100
4879
««

1945, OCCUPAZIONE CROATA, emissione di Sebenico, 5 valori cpl. (1/5).

35090
4880
««

1944, OCCUPAZIONE CROATA, Emissione di Spalato 17 valori cpl. (6/22). (Cert. Zrinjscak).

2.7001.000
4881
««

1944, OCCUPAZIONE CROATA, emissione di Spalato 17 valori (6/22). (Cert. Colla).

2.7001.100
4882
««

1940, OCCUPAZIONE GRECA, 17 valori cpl. (1/17) + Previdenza e Tasse.

39060
4883
««

1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA (Trieste), 20 c.+ 1 lira su 5 c. bruno + 1 lira su 25 c. verde smeraldo entrambi con doppia soprastampa (1b/2b).

49060
4884
««

1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA (Pola e Istria), 15 valori cpl. (22/36).

650250
4885
««/«

1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA-ISTRIA, 15 valori cpl. (22/36).

100
4886
««

1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA (Pola e Istria), 4 valori cpl. (37/40 in fresche quartine.

400100
4887
««

1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA (Fiume), tamburino 75 c. coppia di cui uno senza soprastampa (19d). (Cert. Colla).

1.800700
4888
««

1946, ISTRIA E LITORALE SLOVENO, non emessi 2 valori cpl. (60A/B) in fogli di 100 esemplari. Insieme molto raro, tiratura 50 fogli. (Cert. Ghiglione).

16.000+ 4.000
4889
««

1945-46, ISTRIA E LITORALE SLOVENO, Segnatasse 2 serie: (1/5, 8/13).

25050
4890
««

1945, ISTRIA E LITORALE SLOVENO, Segnatasse, 5 valori cpl. (1/5).

14035
4891
¤

1946, ISTRIA E LITORALE SLOVENO, Segnatasse 1 lira su 25 c. quartina formata da (14x2+14Bx2) + 4 lire su 25 c. quartina formata da (16x2+16Bx2), aderenti a frammento.

800300
4892
¤

1946, ISTRIA E LITORALE SLOVENO, Segnatasse, 2 lire su 25 c. quartina formata da (15x2+15Bx2) + 10 lire su 20 lire quartina formata da (17x2+17Bx2), aderenti a frammento.

1.700600
4893
¤

1946, ISTRIA E LITORALE SLOVENO, Segnatasse, 30 su 20 lire quartina formata da (19x2+19Bx2) + p. ordinaria (61+62), aderenti a frammenti.

2.400900
4894
*

1944, ALPENVORLAND, 3 lettere con affrancature filateliche.

100
4895
¤

1943, ALBANIA-OCCUPAZIONE TEDESCA, 6 valori con varietà "1944" (1h, 4h, 8h, 9h, 10h, 11h) + Espresso con doppia soprastampa (12b) timbrati su busta bianca. (Cert. Caffaz).

2.450800
4896
¤

1943, OCCUPAZIONE TEDESCA ALBANIA, 5 valori con varietà "1948" (2f, 3f, 5f, 6f, 7f) + Espresso con doppia soprastampa (14b), timbrati su busta bianca. (Cert. Caffaz).

1.520600
4897
¤

1943, OCCUPAZIONE TEDESCA ALBANIA, 5 valori con varietà "1643" (2g, 3g, 5g, 6g, 7g) + Espresso con doppia soprastampa (12c) timbrati su busta bianca. (Cert. Caffaz).

1.520600
4898
««

1943, OCCUPAZIONE TEDESCA ALBANIA, 5 q. verde con soprastampa capovolta (4a).

24060
4899
««

1943, OCCUPAZIONE TEDESCA ALBANIA, 5 q. verde con varietà 1944 anziché 1943 (4h) su frammento con nitido annullo originale. (Cert. Sorani).

40080
4900
¤

1943, OCCUPAZIONE TEDESCA ALBANIA, 1 f. con varietà "1944" (11h) 5 esemplari timbrati su busta bianca. (Cert. Caffaz).

3.250800
4901
¤

1943, OCCUPAZIONE TEDESCA ALBANIA, 2 valori con varietà (11h, 12d) timbrati su busta bianca. (Cert. Caffaz).

300
4902
«

1943, ZARA, 10 c. bruno con soprastampa del I tipo in gotico spostata a destra (2f). (Cert. E. Diena).

35050
4903
««

1943, ZARA, 15 c. (3) con soprastampa spostata verso sinistra. (Cert. E. Diena).

100
4904
««

1943, ZARA, 25 c. con soprastampa fortemente spostata a sinistra (5e). (Raybaudi).

525180
4905
«

1943, ZARA, 35 c. con soprastampa I tipo, con filigrana capovolta (7 varietà; Michel 7x), con lieve piega. Molto raro, 7 esemplari noti allo stato nuovo. (E. Diena - Ludin - Cert. Sorani - Cert. Krischke).

5.000800
4906
««

1943, ZARA, 75 c. con soprastampa fortemente spostata a destra (8f varietà non riportata per questo valore). (E. Diena).

180
4907
«

1943, ZARA, 1 lira violetto (9) con soprastampa spostata a sinistra. (Cert. E. Diena).

100
4908
««

1943, ZARA, 1,25 lire coppia, uno con varietà "BESETZUAG" (10+10a). (Cert. R. Diena).

380100
4909
««

1943, ZARA, 1,75 lire (11) coppia con soprastampa del III tipo (Cert. R. Diena).

800200
4910
««

1943, ZARA, 2 lire con soprastampa del II tipo fortemente spostata a sinistra (12e). (Sorani).

675250
4911
««

1943, ZARA, 2 lire con soprastampa del I tipo fortemente spostata a sinistra (12e). (E. Diena).

675250
4912
««

1943, ZARA, 2 lire carminio con soprastampa del II tipo in elzeviro spostata a sinistra (12e).

675150
4913
««

1943, ZARA, Propaganda di guerra, 50 c. (22) coppia verticale con soprastampa del I tipo sull'effigie e del II sulla vignetta. (R. Diena).

16850
4914
««

1943, ZARA, Soprastampati, serie cpl. (24/34+ E.). Lievi ingiallimenti su 2 bassi valori.

800150
4915
«

1943, ZARA, 13 valori cpl. (24/34+E3/4).

400100
4916
««

1943, ZARA, soprastampa a righe orizzontali, 11 valori (24/34).

48070
4917
««

1943, ZARA, soprastampa a righe orizzontali, 11 valori cpl. (24/34) in quartine.

1.920+ 500
4918
««

1943, ZARA, soprastampa fra righe orizzontali, 2,50 lire espresso (4) pos. 18, seconda "A" accentata. Non comune. (Cert. R. Diena).

560150
4919
¤

1943, ZARA-OCCUPAZIONE TEDESCA, Posta aerea, 7 valori (1, 2, 4, 5, 6x2, 9) + Espressi (1/2) timbrati su 2 buste non viaggiate. (Sorani).

1.150300
4920
««

1943, ZARA,Posta aerea, i valori fino alla lira (1/5).

1.370140
4921
««

1943, ZARA, Posta aerea, 5 valori (1,2,4,5,6). (Caffaz).

350120
4922
««

1943, ZARA, Posta aerea, 80 c. arancio (4) coppia orizzontale con soprastampa del I e del II tipo.

480100
4923
««

1943, ZARA, Posta aerea, 1 lira violetto (5) coppia orizzontale con soprastampa del I e del II tipo.

20050
4924
««

1943, ZARA, Espressi 2,50 lire (2) esemplare con prima "A" di "ZARA" più stretta, pos. 2. Non comune. (Cert. R. Diena).

540150
4925
«

1943, ZARA, Segnatasse, 4 alti valori della serie (8/11). Rari. (Sorani).

5.5501.000
4926
*

1944, ZARA-OCCUPAZIONE TEDESCA, busta diretta a Milano, il 2/4/44, con bollo "Ufficio Corrisp.Pacchi /Zara", manoscritto "Zona sprovvista di francobolli", fascetta di censura e francobollo segnatasse al verso, non più presente sulla busta. Rara.

200
4927
««/«

1943, ZARA-OCCUPAZIONE TEDESCA, piccola sequenza di valori in fogli. Da esaminare.

250
4928
««

1943, ZANTE-OCCUPAZIONE TEDESCA, 3 valori cpl. con soprastampa nera (1/3). (A. Diena - E. Diena).

320100
4929
««

1943, MONTENEGRO-OCCUPAZIONE TEDESCA, Emissione di Podgorica, soprastampa in nero su 5 valori Serto della Montagna (CEI p. 217). Rari. (Chiavarello).

2.000
4930
¤

1943, MONTENEGRO-OCCUPAZIONE TEDESCA, Emissione di Pogdorica, soprastampa in nero su 5 valori Serto della Montagna (CEI p. 217). Rari. (Raybaudi. Cert. Chiavarello).

4.000
4931
««

1943, MONTENEGRO-OCCUPAZIONE TEDESCA, Emissione di Podgorica, soprastampa in rosso su 5 valori Serto della Montagna (CEI p. 217). Rari. (Cert. Chiavarello).

2.000
4932
««

1943, MONTENEGRO-OCCUPAZIONE TEDESCA, Emissione di Podgorica, 5 valori di Imperiale soprastampati in nero (CEI p. 217). Rari. (Cert. Raybaudi. Cert. Chiavarello).

2.000
4933
««

1943, MONTENEGRO-OCCUPAZIONE TEDESCA, Emissione di Podgorica, 5 valori di Imperiale soprastampati in rosso (CEI p. 217). Rari. (Chiavarello).

2.000
4934
««

1943, MONTENEGRO-OCCUPAZIONE TEDESCA, Emissione di Podgorica, 5 valori di P.M. soprastampati, quattro in rosso, il 20 c. in nero (CEI p. 217). Rari. (Chiavarello).

2.000
4935
««

1943, MONTENEGRO-OCCUPAZIONE TEDESCA, Emissione di Podgorica, 5 valori di Montenegro soprastampati in rosso (CEI p. 217) in quartine. Rari. (Cert. Chiavarello).

8.000
4936
««

1943, MONTENEGRO-OCCUPAZIONE TEDESCA, Emissione di Podgorica, 5 valori di Imperiale con soprastampa in rosso (CEI p. 217) in quartine. Rari. (Chiavarello).

8.000
4937
««

1941, MONTENEGRO-PARTIGIANI DEL LOVCEN, 3 valori (CEI p. 228 euro 48.000) soprastampa in nero, in blocchi di quattro. Solite aderenze al verso. Rari. (Cert. Caffaz).

900
4938
««

1944, LUBIANA-OCCUPAZIONE TEDESCA, l'emissione di 53 valori (C1).

700150
4939
*

1944, LUBIANA-OCCUPAZIONE TEDESCA, Beneficenza 6 valori cpl. (20/25) + Per i senza tetto (32/33) + Espressi 1,25 doppia soprastampa (1a) difettoso, busta da Lubiana per città. (Bar).

700
4940
¤

1944, LUBIANA-OCCUPAZIONE TEDESCA, 3 serie (20/25+26/31+T.1/9) timbrate su una busta.

300
4941
¤

1945, LUBIANA-OCCUPAZIONE TEDESCA, Vedute 16 valori cpl. (36/51) timbrati su 2 buste.

300
4942
*

1944, LUBIANA OCCUPAZIONE TEDESCA, 5 c. bruno (1) 6 esemplari + 20 c. (4) su raccomandata espresso commerciale del 19/2/44 per Dumenza (Varese).

150
4943
*

1944, LUBIANA OCCUPAZIONE TEDESCA, 50 c. (8) coppia + singolo su busta bancaria raccomandata da Lubiana per città.

50
4944
*

1945, LUBIANA, Segnatasse 4 valori (4+5x2+6) + Asse 2 valori in quartine (452+453) su raccomandata da Lubiana per città, 17/1/45. (Cert. Raybaudi).

200
4945
*

1945, LUBIANA OCCUPAZIONE TEDESCA, raccomandata filatelica da Lubiana per città, 21/1/45, con affrancatura mista, soprastampati e Regno.

50
4946
*

1944, LUBIANA-OCCUPAZIONE TEDESCA, 7 valori + 2 di Regno si raccomandata da Lubiana per Idrija, 15/7/44.

60
4947
*

1944, LUBIANA OCCUPAZIONE TEDESCA, raccomandata espresso filatelica da Lubiana per Idrija affrancata con 5 valori soprastampati + 30 c. Imperiale + 2 valori Asse.

60
4948
*

1945, LUBIANA OCCUPAZIONE TEDESCA, raccomandata filatelica da Lubiana per Jezica, 24/12/45, affrancata con (6 + T4 quartina + T5 quartina).

40
4949
*

1944, LUBIANA OCCUPAZIONE TEDESCA, raccomandata filatelica da Lubiana per città, 2/11/44, affrancata con 14 valori soprastampati + 2 valori Asse.

50
4950
««/«

1944, CATTARO, le 2 serie: (1/6) integra, (7/10) linguellata. Da esaminare.

1.425200
4951
*

1944, CATTARO, Imperiale soprastampata, 6 valori cpl. (1/6) su busta non viaggiata dell' 11/11/44.

1.250300

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 72 Aste Filateliche